Scopri le ultime segnalazioni, recensioni e commenti sui libri, le nuove uscite e gli autori emergenti.
Alessandra è una ragazza di diciassette anni che sta cercando la sua strada nel mondo degli adulti, circondata dall’affetto della famiglia con cui vive a Sottomarina di Chioggia. Trovato un impiego in un supermercato, tra i colleghi conoscerà Paolo, più grande di lei, enigmatico e con un passato oscuro che la travolgerà come un uragano. La storia d’amore con Paolo, nata sotto una bellissima luce, di luce non avrà nulla, solo ombre buie che spingeranno Alessandra ad annullarsi sempre di più fino a trovarsi immediatamente adulta. Ne uscirà con le ossa spezzate e con un fardello più grande di lei, ma questo fardello sarà la sua arma vincente per rialzarsi e per affrontare il futuro con determinazione.
Recensioni fatte con il cuore
blogger e scrittrice @bookslover_84
⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Tessa è una ragazza di 25 anni che vive a New York, appassionata di moda ma che purtroppo è appena stata licenziata dal Modern girl magazine. È innamorata segretamente di Brandon, il suo barista. Un giorno si imbatte in un articolo, proprio sul Modern girl magazine, che racconta in 10 regole come conquistare il tuo Bad boy. Priya sua migliore amica le lancia una scommessa: conquistare Brandon seguendo le quelle regole. Ci troviamo davanti a un chick-lit davvero ironico e fresco. Chi non vorrebbe diventare un’influencer? Ma per Tessa, la strada non è sempre facile. Ho trovato influencer per amore, un romanzo davvero carino, scritto bene. Questo è il primo romanzo di questa serie e attira assolutamente il lettore a continuare perché il finale non è per nulla scontato, anzi mi ha conquistato positivamente. All’interno tratta comunque, velatamente, una tematica molto importante. I miei complimenti a Elisa per il suo romanzo. Consigliato gli amanti del genere romance, chick-lit e soprattutto a chi ha voglia di farsi coccolare con un romanzo davvero carino.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Siamo a Sofia, in Bulgaria dove una domenica d’inverno un ragazzo si presenta al commissariato centrale e chiede dell’ispettore Dimitrov. L’ispettore, noto per i suoi attacchi di ira non fa in tempo a interrogare il ragazzo che questo si toglie la vita. Ma prima di morire, lascia un messaggio in un biglietto con su scritto un nome: Biagio Maria Ansaldi. Ecco che Ansaldi non ha dunque scelta deve partire immediatamente e trovare un modo per collaborare con Dimitrov. Ci troviamo davanti a un’altra indagine dei cinque di Monteverde davvero coinvolgente, il libro ha la peculiarità di riuscire a strapparti un sorriso, ma dall’altra di tenerti sulle spine fino alla fine di ogni capitolo. François ha una scrittura accattivante, fresca e talmente coinvolgente da riuscire a farti entrare direttamente dentro il romanzo. I personaggi sono così ben descritti che è difficile non affezionarsi. Per esempio, come immagino molti di voi io ho una passione sfrenata per il commissario Ansaldi e capisco molto bene che quando prepara la sua valigia la cosa che lo preoccupa di più sono le sue medicine. Qui scopriremo nuove particolarità dei personaggi, così da conoscere meglio la storia. Caso complesso e intricato, anche questa volta, come sempre François è riuscito a catturarmi nel suo mondo. Consigliato assolutamente agli amanti del genere noir, ma anche chi ha voglia di leggere un libro scritto molto bene con una trama e una struttura solida e concreta.
Storie in Mi minore:
⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Ci troviamo davanti a un piccolo libricino che racconta la storia di Gino, un trentenne romantico che crede nell’amicizia nel rispetto per le persone. La storia narrata è ironica e leggera. L’autore ci accompagna nella vita di Gino e dei suoi amici mentre affrontano la vita quotidiana. Il libro è anche condito con citazioni musicali. La scrittura è fluida ed è un romanzo che si legge veramente con facilità ma che rimane comunque impresso nella mente. Consigliato a chiama il genere narrativo, la ricerca di se stessi e le storie di vita quotidiana.
Il re ha parlato:
⭐️⭐️⭐️⭐️,5/5
Ci troviamo davanti a un piccolo libricino, ma che al suo interno racchiude intensissime pagine dalle sfumature più chiare alle più scure, da argomenti tristi ed altri gioiosi. Lorenzo è un sedicenne affetto da autismo, che ama la scrittura e la fotografia e ha paura di affrontare il suo rientro a scuola, perché sa che i compagni non lo tratterranno come lui varrà. Ma quando la sua compagna di banco Dedi, lo aiuterà in questo percorso lui ne rimarrà meravigliato. Anche Dedi dovrà fare i conti con la parola diversità, ma lei questa cosa non la scalfisce. Questa storia di amicizia è davvero delicata, ma nello stesso tempo riesce a procurare un groviglio di emozioni. Anche questo romanzo, come il precedente di Francesco, è accompagnato da playlist che ci faranno compagnia durante la lettura di questo romanzo. Consigliato a tutti, perché tutti avremmo bisogno di leggere i romanzi che trattano tematiche come queste.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Ho trovato questo romanzo davvero toccante, una coccola per l’anima.
È un romanzo a tutti gli effetti perché affronta svariati temi, tutti davvero molto interessanti. Mi sono ritrovata a emozionarmi tra le pagine di questo bel libro, ho sorriso di gioia, mi sono emozionata per fatti più tristi e ho creduto nella speranza e nell’amore. Davvero un libro che io definirei: una chicca. Alice ha la capacità di farmi travolgere con le sue parole. La scrittura è fluida, fresca ma dettagliata. La peculiarità di iniziare ogni capitolo con una tipologia di tè mi ha davvero colpito.
Complimenti ad Alice.
Libro assolutamente interessante e consigliato a chi ama il genere romance intrecciato a temi importanti.
⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Giuseppe sembra provenire da una famiglia unita, ma ai primi ostacoli, i rapporti con i fratelli sembrano incrinarsi. Il libro tratta argomenti, quali le delusioni, i tradimenti e le bugie che trasformeranno la vita di Giuseppe in un qualcosa che non si sarebbe mai aspettato. Al fianco di Giuseppe troviamo la moglie Roberta e i loro figli Elio e Chiara. È un romanzo che tratta argomenti molto importanti, come per esempio la pericolosità di una famiglia non proprio perfetta. L’infanzia, i tradimenti e le bugie. È un romanzo che, come dice il titolo è crudo, ma che ci fa riflettere su molti aspetti della vita quotidiana. La scrittura è molto fluida e il lettore viene catturato dall’inizio delle pagine soprattutto dalla caratterizzazione dei personaggi. È un romanzo che affronta svariate emozioni da quelle più chiare a quelle più scure. Insomma, una storia familiare dove qualcuno potrebbe riconoscersi o comunque potrebbe portare il lettore a riflettere su certe circostanze.
È un libro che assolutamente consiglio a chi ama gli argomenti diversi dal solito, non sempre facili da approfondire. Ma soprattutto lo consiglio perché è un romanzo scritto bene e che vale la pena essere letto.
Complimenti, Katia, per la tua scrittura.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
A pochi giorni da Natale Rebecca si reca in un paesino del sud dell’Inghilterra con l’intento di godersi le vacanze con la sua famiglia. Purtroppo lì si renderà conto che una persona di troppo rischierà di minare la sua idea di vacanza in famiglia: un amico di suo fratello. Una novella dal profumo natalizio che, nonostante possa sembrare un libricino allegro, affronta tematiche al suo interno davvero importanti. Oltre all’attaccamento alla famiglia, vengono citati argomenti tosti che Elsa è riuscita a elaborare con gran classe.
Un libro scritto molto bene, fluido fresco e adatto a questo periodo. Consigliato agli amanti del romance, ma anche a chi, come me, ama ambientazioni natalizie spettacolari e temi importanti.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Ho appena terminato di leggere questo romanzo e faccio quasi fatica a trovare le parole per descrivere tutte le emozioni contrastanti che si sono avvicendate nella mia testa e nel mio cuore durante la lettura di questo romanzo. È un romanzo che tratta temi fortissimi, quali: la famiglia, il lutto, la violenza ma anche la rinascita e la speranza. Come può una madre affrontare la perdita della propria figlia? O come può una ragazza superare il dolore di una violenza. Tutto questo è racchiuso in 400 pagine, scritte in una maniera magistrale, con descrizioni, dialoghi, paesaggi insomma tutto con una tale accuratezza che il lettore non riuscirà a staccare gli occhi dalle pagine ed è proprio quello che è successo a me.
Roberta ha scritto un romanzo, che non è un semplice romanzo ma è un qualcosa che ti lacera l’anima è che ti rimane impresso dentro, insomma uno di quei libri che difficilmente dimenticherai nella tua vita. Mio consiglio: acquistate assolutamente questo romanzo.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Eccoci finalmente con il seguito di 13 Jeloa thriller dalle sfumature psicologiche che mi ha travolta, ho aspettato con trepidazione questo secondo volume e come già immaginavo non mi ha assolutamente deluso, anzi mi ha travolto più del primo. In particolare perché la trama si infittisce gli intrecci sono sempre più complessi ma nella complessità Luca ha la capacità di accompagnarti, con la sua abile scrittura, nel suo mondo e far sì che tutto quello che leggi possa trasformarsi in un film coinvolgente. I personaggi, le ambientazioni e tutta la scenografia sono davvero spettacolari. Io devo ammetterlo, amo Dean con tutta me stessa, ma altri personaggi sono entrati nel mio cuore. Come si intreccia con il primo? In una maniera incredibile e pazzesca da lasciare il lettore a bocca aperta. Mi sono anche emozionata particolarmente in una parte del libro. Quindi in conclusione: super consigliato agli amanti del genere thriller soprattutto a chi piace quello un po’ psicologico, ma anche a chi a voglia di fare un bel viaggio avvincente.
Altro consiglio non perdetevi il primo volume, se no vi prederete una parte davvero importante di questa meravigliosa storia e ora non vedo l’ora che esca il terzo volume.
⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Ana, la protagonista, dopo un grave incidente, dove muore la sua amica Isabelle si trova a passare un periodo complesso, dove i sensi di colpa fanno da padrone. La cosa peggiore è la voce che sente dentro la sua testa, la voce di un’altra ragazza Danica. Dopo svariate visite, si renderà conto che un’entità ospita il suo corpo ed entrerà a far parte dei Dvaita, persone che vivono come lei. Questo romanzo fantasy con una spiccata propensione per il paranormale è scritto molto bene. L’argomento trattato coglie sfumature e situazioni complesse ma ben spiegate e ben dettagliate. Nulla viene lasciato al caso e nulla va dato per scontato. I personaggi sono davvero ben riconoscibili e inseriti attivamente nel contesto. Un buon romanzo. Consigliato, chiama il genere fantasy e soprattutto chi ha voglia di leggere qualcosa di diverso. Ma anche chi ha voglia di riflettere, perché questa lettura porterà a farsi delle domande.
Complimenti, Simona e spero a presto con il secondo volume.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Questo piccolo romanzo “La farfalla dalle ali d’acciaio” in circa 75 pagine è riuscito a aprirmi un mondo che mai avrai immaginato. Cristina si espone in prima persona raccontando le difficoltà che ha affrontato, aprendosi al lettore come se fosse il suo migliore amico. Alla fine di ogni capitolo, troviamo anche dei degli spunti di riflessione che ci faranno pensare molto. Nonostante io ,fortunatamente, non ho il problema che affronta Cristina, mi sono comunque ritrovata in tantissime sue parole. Spesso non ci rendiamo conto che il nostro corpo ci lancia dei segnali che noi non comprendiamo o che fingiamo di non comprendere. Ecco questo piccolo libricino che io potrei definire anche un piccolo saggio per come affrontare la vita di tutti i giorni, è stata per me un’emozione unica. Ho Empatizzato ancora di più con Cristina, ho trovato la sua scrittura fluida e comprensibile anche nei punti dove descriveva dettagli di malattia, medicinali esami eccetera, eccetera.
Quindi, io vi consiglio assolutamente di leggere questo piccolo ma grande libricino. Vi svolterà assolutamente la giornata e forse anche la vita.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Meredith Walker è una giovane professoressa, viene chiamata per partecipare a una missione di grande rilievo in Sudan. Lì si trova immersa in un ambiente lavorativo ostile e maschilista, il primo a odiarla sembra Sedhil il capo archeologo con cui è costretta a lavorare. Ma, battibecco dopo battibecco, instaureranno un legame profondo mentre insieme risolveranno un antico mistero legato a un amore tragico tra faraoni. Meredith sente però che lui le nasconde qualcosa che potrebbe mettere fine al loro amore. Un romanzo davvero ricco di tematiche, pieno di punti di riflessione. La scrittura di Alessia è fluida e coinvolgente così da riuscire ad accompagnare il lettore in questo favoloso viaggio attraverso scoperte, amore, problemi e risoluzioni di essi. Un intrigo davvero unico e inaspettato. Un evolversi continuo, pagina dopo pagina, dei personaggi, delle scoperte e della vita che non sempre ci riserva cosa ci aspettiamo.
Amore infinito è un romanzo assolutamente da leggere, con attenzione. Può essere letto dagli amanti del genere romance ma anche a chi ha voglia di intraprendere un’avventura insieme ai personaggi.
Assolutamente consigliato.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Clementina ha 33 anni e la sua vita sta per cambiare. Tutto quello che poteva desiderare si sta realizzando, ma le cose sono più complicate del previsto. L’incontro con il direttore generale Paul cambia tutto. Cosa succederà in questo romance, fresco divertente e romantico?
La scrittura di Lucia è fluida di legge con piacere. I personaggi sono ben descritti, belli e intelligenti. L’ambiente circostante ben descritto. Insomma tutto ben incastrato cosicché il romanzo risulta davvero molto interessante. Leggero e fresco ma con tematiche importanti. È un romanzo curato nei dettagli. Consigliato agli appassionati del genere, ma anche a chi ha voglia di cimentarsi in una bella lettura
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Non so davvero da dove iniziare per scrivere questa recensione. Questo romanzo mi ha lasciato veramente a bocca aperta.
È un romance davvero molto coinvolgente, scritto davvero, davvero bene. I protagonisti di questo romanzo sono riusciti a farmi arrabbiare, sorridere, si sono fatti amare e odiare. Insomma un oscillare di emozioni davvero forti. Lo spicy bello piccante ma scritto con grande maestria. A volte ho chiuso il libro e ho respirato, troppe emozioni, poi ho ripreso, non vedevo l’ora di leggere, appena avevo un minuto correvo a recuperare qualche pagina. Davvero un libro scritto bene, con tanti punti di riflessione, mi sono trovata a pensare a cosa avrei fatto io, cosa avrei potuto consigliare. A volte avrei voluto urlare. Quindi non posso che dirvi: libro davvero bello, coinvolgente, accattivante, introspettivo ed emozionante. Un mix fatto davvero ad arte. Consigliatissimo a chi ama il romance tosto, un po’ piccante e molto toccante. Ma anche a chi ama leggere un bel romanzo.
Grazie Dave per averci regalato questa perla.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Giada è una venticinquenne single per scelta, dedita al lavoro di arredatrice. Una sera, si trova costretta dalla sua amica del cuore a un appuntamento al buio, dove conosce Kevin. Kevin non è decisamente il suo tipo, a fine serata però si ritrova ad accompagnarla a casa ed è lì che conosce Luca, militare fratello maggiore di Kevin. L'attrazione tra i due nasce come una specie di colpo di fulmine. Giada non sa che quello sarà solo il primo di una serie di incontri tra lei e il soldato. Dove si odieranno e si ameranno. Un bel romance fresco, leggero e frizzante. Una scrittura fluida e intuitiva. Giada, la protagonista viene descritta talmente bene da Veronica da empatizzare immediatamente con lei. Per non parlare di Luca.
Un libro che si legge tutto d’un fiato, che tiene incollata alle pagine, dalla prima parola all’ultima.
Consigliato agli amanti del genere romance, ma anche a chi ha voglia di leggere un libro bello e fresco.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Nina pronta per la sua proposta di matrimonio si ritrova davanti alle parole “Ti devo parlare “. Un uomo vive un tremendo dolore, un altro uomo tormentato diventerà protagonista di un delitto. Cosa legherà questi tre personaggi?
Un millimetro di meraviglia è un romanzo davvero diverso da tutto quello che ho letto fino a ora, scrittura fluidissima, capitoli corti e incisivi, una storia che inizialmente sembra semplice che si evolve pagina dopo pagina fino ad arrivare a un finale da capogiro.
I personaggi, soprattutto Nina sono talmente coinvolgenti da tirarti dentro le loro vite, difficili e tormentate, ma reali.
Ho trovato questo romanzo davvero una chicca imperdibile.
Consigliato veramente a tutti perché ritengo che sia uno di quei libri che non possono mancare nella propria libreria.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Angelita è mia sorella è un romantic psycothriller davvero intrigante, coinvolgente e accattivante. Ogni pagina ti cattura, ti rapisce e ti coinvolge a tal punto da divorare il libro in una manciata di ore. La scrittura di Marina è impeccabile, fluida e fresca. La trama è innovativa, per nulla scontata. Il finale inaspettato, in positivo ovviamente. I personaggi ben descritti, i luoghi riconoscibili e visualizzabili, la struttura narrativa ottima. I miei complimenti più grandi a Marina per aver scritto un romanzo così complesso con una naturalezza innata.
Consigliato agli amanti del genere thriller/thriller psicologico ma anche a chi a voglia di affrontare una storia nuova guidata dalla splendida penna di Marina
⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Un romanzo che segue due linee temporali lontane e quasi un millennio: l’inizio dell’XI secolo e la fine del XXI secolo.Il comandante normanno Drengot e il capitano dei carabinieri Golia hanno lo stesso destino, non sono più umani ma vampir.Cosa succederà in queste intreccio?
Un libro che unisce il fantasy al noir, due storie che si intrecciano, passato e presente che si uniscono molto bene in questo romanzo. Una lettura dettagliata ma fruibile, i salti temporali ottimi, il tutto contornato da una buona scrittura.
Giovanni è stato molto abile nel coinvolgere il lettore in questa appassionante lettura. Consigliato.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Il femminicida è davvero un piccolo romanzo con una storia all’interno che vale come un “mattone” di 500 pagine.Unire la finzione alla realtà è una cosa che mi ha colpito profondamente. Incontrare nuovamente il commissario Giovagnoli e l’ispettore D’Amato è stato molto emozionante, come emozionante e straziante è questo piccolo libro. Le lacrime, l’angoscia e la rabbia mi hanno accompagnato per tutta la lettura. Scrittura magistrale e accattivante.
Insomma un romanzo da leggere tutto d’un fiato, ma con consapevolezza.
Libro che consiglio a tutti di leggere con attenzione.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Burrito è un romanzo davvero unico nel suo genere. Viki è riuscita a mixare romance e thriller e ne è uscito un lavoro ben fatto.Ho trovato la scrittura davvero fluida ma nello stesso tempo incisiva e dinamica.La trama diversa dal solito, una storia per nulla banale e soprattutto un incalzare di emozioni non scontate. Non ti aspetteresti mai di trovare questa storia dentro questo accogliente romanzo.
Consiglio la lettura di Burrito agli amanti dei romanzi che mixano più sapori insieme.
Complimenti Viki per avermi portato nel tuo mondo.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Questo romanzo tratto purtroppo da una storia vera è scritto davvero in una maniera incredibile, Adelaide è riuscita a cogliere le sfumature più recondite: dalle più divertenti alle più tristi e ci ha accompagnato per mano nella vita di Nunzia. Un romanzo che mi ha lasciato l’amaro in bocca ma non per la trama o la scrittura, ma purtroppo perché è una testimonianza diretta di come la libertà in un attimo ti può essere portata via. Quindi il mio piccolo è umile consiglio è: leggete questo romanzo con una mano sul cuore e riflettete. Tutti dobbiamo riflettere sul fatto che ciò non dovrebbe accadere mai!
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Zeno, Adriano Zenotti è un commissario di polizia della questura di Roma. Ma oltre a questo: uccide. Metodico e riflessivo sa come rendersi invisibile. La sua quiete viene stravolta da un caso, il rapimento di Tommaso. Questo caso farà da ponte tra le sue due vite. Sì, avete capito bene, il protagonista di questo straordinario romanzo è un poliziotto, ma anche un assassino come lo definisce l’autrice: “mostro per bene”. Questa lettura ci accompagnerà nella mente di Zeno e sarà un viaggio davvero molto intrigante. La scrittura di Claudia è fluida ma, nello stesso tempo, corposa e attenta. Ho trovato questo noir davvero accattivante, mi ha coinvolto e portato dentro le pagine. Davvero un romanzo che consiglio con il cuore, sotto ogni punto di vista: trama, scrittura e originalità. Non avevo nessun dubbio sul fatto che Claudia fosse un’ottima scrittrice.
Consigliato a chi ama il genere noir, ma anche a chi ha voglia di perdersi nella mente contorta del protagonista.
⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Il lupo sotto la pelle è un romanzo davvero coinvolgente. L’autore è riuscito a unire con astuzia il thriller, il mistero, l’horror e il sovrannaturale. Le acque di Lake Heaven sembrano placide, ma qualcosa di antico smuove la superficie. Un uomo in un ospedale psichiatrico si ostina a non parlare. Una coppia fogge, un agente dell’FBI segue le tracce di un serial killer. Tutto porta a Lake Heaven. Ci troviamo davanti a un’opera davvero travolgente che ti fa vibrare di “paura e follia”.
Mi ha lasciato davvero spiazzata, in positivo ovviamente. È un romanzo che consiglio agli amanti del genere.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
A Milano, Massimiliano, viene trovato fuori da un palazzo in fiamme, in stato catatonico. Affidato alle cure della clinica psichiatrica del professor De Ville. A Firenze, Niccolò Vinci famoso psichiatra ancora scosso da un grave lutto familiare è chiamato a valutare i deliri e i messaggi del ragazzo per cercare di capire cosa sia successo quella notte. Padre Gerald Kepler, amico di Niccolò, dai tempi del liceo, viene pressato da De Ville per ottenere dei risultati. Questo romanzo riuscirà a trasportarvi in un mondo dove non capirete più, dove inizia la verità e dove finisce la follia. Max e Ilario hanno unito le loro splendide penne e hanno scritto un capolavoro, unico nel suo genere, coinvolgente, accattivante, drammatico e psicologico. Un mix talmente benfatto da tenerti incollato alle pagine dalla prima all’ultima parola. Ho trovato “Rivelazione” un romanzo travolgente, complesso ma con una fluidità di scrittura magistrale. Le tematiche trattate sono impegnative psicologicamente ma argomentate con maestria. Mi ha portato a riflettere, a chiudere e riaprire il libro per fermarmi a pensare. Davvero un romanzo con la R maiuscola. Ma non ho mai dubito che potesse essere il contrario.
Assolutamente consigliato agli amanti dei generi horror e thriller ma anche a chi ha il coraggio di imbattersi in qualcosa di inaspettato
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Luca è intrappolato fra ossessione e follia e l’unica via di fuga sembra quella di riscrivere il suo destino e per questo l’Anello di Saturno sembra essere la sua unica soluzione. Ci troviamo davanti al terzo capitolo di questa meravigliosa saga che ci sta accompagnando e appassionando da mesi, questo capitolo dalle tinte più scure e dal sapore un po' thriller mi ha incuriosito fin dalle prime pagine incollandomi indissolubilmente al libro. È un’avventura carica di intrigo, dove il destino, narratore onnisciente ci accompagnerà nuovamente in questa meravigliosa storia. Ho trovato questo romanzo davvero bello si percepisce che la tensione sta crescendo e con lui i personaggi e tutti la storia. Consiglio assolutamente di seguire il filone dei volumi per non perdere ogni dettaglio di questa favolosa saga. Il terzo capitolo descritto dalla penna favolosa di Flavio mi ha coinvolta e travolta portandomi a divorare questo capolavoro.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
A sessant’anni Francesco si trova in una vita che non riconosce più. Dopo un incidente, la quotidianità si rivela diversa da come la immaginava. A un certo punto, dopo un periodo davvero catartico, decide di dare una svolta alla sua vita. Ho trovato il romanzo di Paolo davvero coinvolgente mi ha catturato nel suo mondo fin dalle prime pagine. Mi sono sentita molto vicino al protagonista. Tutte le sfumature di emozioni sono ben descritte e ti catturano. La quotidianità a volte ti schiaccia e Francesco è riuscito a riprendere in mano la sua vita. L’ho trovato davvero un gran bell’insegnamento.
Romanzo che consiglia a tutti, abbiamo sempre bisogno di imparare qualcosa di nuovo.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Generalmente non faccio recensioni per i romanzi dei Big, perché penso che non abbiano bisogno del mio umile parere. Ma qui non posso non esprimermi.
Ho assolutamente amato “La casa sul mare celeste”, ritengo che sia un capolavoro che tratta temi davvero toccanti e importanti da affrontare. Ma questo, questo romanzo ha veramente superato ogni mia aspettativa pensavo che più di quanto aveva già scritto non poteva fare, e invece ci è riuscito. Lo scrittore è riuscito a coinvolgermi talmente tanto nella storia da farmi emozionare, farmi arrabbiare, farmi capire cose che a volte non comprendo (anche di me stessa). Amo la sua scrittura, amo come tratta argomenti così complessi con una facilità tale da farlo comprendere anche a un bambino ma il tutto con una scrittura fantastica, fresca, rivoluzionaria e concreta. Ho amato e odiato, ho sofferto e mi sono ripresa insomma una montagna russa di emozioni. Non ho altro da dirvi se non consigliarvi assolutamente di leggere questo romanzo. Mente aperta e occhi sulle parole.
⭐️⭐️⭐️⭐️,5/5
Isaiah è il proprietario del Red Zone Club è un incrocio di oscurità e perversione travolge le donne che ne restano ammaliate. Lui non ama, concede solo piacere e dolore. Ivy ingenua e pura offre la sua innocenza alle attenzioni di Isaiah che cerca una ballerina per il suo locale. Lei non sembra la persona giusta, ma quando inizia a muoversi, cattura Isaiah che la seduce. Lasciati catturare da questo romanzo dalle sfumature scure, ma con una scrittura fluida coinvolgente come la trama. La bellezza dei personaggi è indiscussa; anche gli altri personaggi sono fondamentali per la storia. L’argomento trattato è lontano dalla mia semplice vita, ma è riuscito comunque a entrarmi dentro e farmi avvolgere dalla travolgente trama.
Consigliato a chi ama il genere e soprattutto a un pubblico adulto.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Il commissario Martelli e l’ispettore Pagliacci si trovano davanti a un duplice caso che scuotono l’attenzione dei media e della città di Perugia. Due scenari all’apparenza separati, ma che in realtà non lo sono. La vita del commissario Martelli verrà stravolta da uno spietato predatore. Questo è un semplice riassunto di tutto quello che troverete all’interno di questo imperdibile romanzo. Sono rimasta colpita molto positivamente dal romanzo di Federico, mi ha coinvolta, catturata e portata all’interno delle vicende con una fluidità e una naturalezza davvero sorprendenti. La scrittura è davvero ben delineata, dettagliata ma mai noiosa. Questo noir ha una storia così coinvolgente da travolgermi a tal punto da non riuscire a staccarmi dalle pagine. Mi sono affezionata ai personaggi che ho trovato assolutamente ben descritti e ben definiti, le ambientazioni accurate. La suddivisione in capitoli brevi e diretti rende il tutto ancora più accattivante.
Quindi non mi resta che dirvi: super consigliato.
⭐️⭐️⭐️⭐️,5/5
Cinque persone, cinque vite diverse e un ostello in collina. Le loro vite si intrecciano o ognuno sta vivendo un periodo particolare. Un mix di fisica e magia. Un libro scritto bene, personaggi intraprendenti, un contorno paesaggistico quasi fiabesco. I racconti dei personaggi ci fanno riflettere, vivono situazioni in cui ognuno di noi si potrebbe rispecchiare. Un libro per nulla scontato, complesso ma mai noioso che, ogni pagina ci porterà a ragionare su qualcosa. Giulia è stata veramente brava a mescolare insieme più situazioni e più generi perché potremmo parlare di narrativa ma anche di energia e magia. Un libro che ti fa sperare, sognare e ti aiuterà a guardare con occhi diversi la tua esistenza.
Libro consigliato.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
In questo secondo capitolo, dopo Dark Sin, Alexander, il fratello di Gideon , è un architetto di successo. La sua vita viene sconvolta dal padre, anche se morto. Si ritrova con un debito da saldare e un contratto da firmare in eredità. Cosa succederà ad Alexander? Come il primo libro, anche questo mi è piaciuto parecchio. Ho trovato la storia appassionante e coinvolgente. Gli argomenti trattati mi hanno sorpresa e appassionata in più troviamo anche la rinascita di anime buie indurite dalle situazioni della vita. I protagonisti Alex e Nick mi hanno conquistata, rendendomi una loro tifosa. Libro assolutamente consigliato, soprattutto agli amanti del genere.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Alice è una bambina nata da una donna che non riesce ad amarla, nata in un mondo privo d’amore. Fortunatamente, dei punti di luce, l’aiuteranno a superare ogni cosa. Ho trovato questo romanzo davvero profondo, straziante ed emozionante. Scritto in maniera divina così da far entrare il lettore, talmente nel profondo della vita di Alice, da voler buttarsi dentro le pagine del libro per cercare di salvarla. Mi sono ritrovata con le lacrime agli occhi e, a volte, a sbattere i pugni per le ingiustizie. È un romanzo che mi è entrato nel cuore e ci rimarrà per un bel po’. Grazie Adele Oriana per aver scritto questo meraviglioso romanzo.
Un libro consigliato a tutti ma soprattutto a chi ha ancora voglia di emozionarsi.
⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Turgoreion è il primo volume di una trilogia fantasy pensata per ragazzi, ma veramente adatta a tutti. Il giovane Turon trascorre una vita tranquilla, quando un evento inaspettato stravolgerà tutto il suo mondo. Una strega travestita da vecchietta l’obbliga ad andare alla ricerca della fonte miracolosa per prelevare le acque mistiche. Lo vincola con la morte del padre e con la promessa che con un po’ di acqua miracolosa, al suo ritorno, lo avrebbe salvato. Da qui parte l’avventura di Turon insieme alla sua amica Eddie che lo porterà in giro per il mondo, li conoscerà amicizie ma anche difficoltà e sventure. Ci troviamo fra le pagine di un esilarante avventura, fra emozioni, paure e colpi di scena ma anche amicizia, condivisione e sentimento. Insomma, un mix di emozioni davvero importante. Un fantasy dai richiami un po’ classici. Una scrittura fresca e fluida adatta per l’appunto ai giovani, ma anche ad un pubblico adulto.
Descrizione che ci riportano a misteri e leggende, segreti e paesaggi. Davvero consigliato a tutti gli amanti del genere.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Vittoria conduce una vita invidiabile su tutti i punti di vista. Vive a Milano col suo compagno Nicolò. Vittoria viene inaspettatamente licenziata e anche la sua vita sentimentale va in frantumi. Decide di raggiungere la sua amica, Corinna a Siena, lì si troverà ad aiutarla nelle faccende di casa, a lei praticamente sconosciute. Durante un tragitto si imbatte in un affascinante, ma maleducato, ragazzo. Che cosa succederà?
Leggere questo romanzo è stato per me un grande piacere. È un romanzo fresco, frizzante e mai noioso con cambi e colpi di scena davvero molto interessanti. Scritto molto bene, ho amato profondamente i personaggi e svariate sfumature di emozioni attraversano le pagine di questo bel romance. Libro che consiglio assolutamente agli amanti del genere, ma anche a chi ha voglia di imbattersi in un romanzo fatto davvero bene.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Operazione farfalle è un romanzo pieno di azione, che ci dà spunti su cui riflettere. La narrazione si intervalla a tavole a fumetti e tutto ciò rende il libro molto fluido. È un libro divertente, ma con tratti profondi. Due fratelli compiono un viaggio nel loro passato, dove proveranno a lasciare dei piccoli semi per un futuro migliore. Un romanzo davvero interessante che si legge con facilità. Il fumetto è fatto davvero molto bene.Ho trovato il romanzo fatto bene sotto tutti i punti di vista, ma soprattutto un racconto che andrebbe letto da giovani e adulti che fa riflettere su argomenti e atteggiamenti davvero importanti.
Consigliato ai giovani e soprattutto agli adulti.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Caterina la protagonista del romanzo, nella notte prima degli esami di maturità, si trova in bilico sul filo della vita. Un percorso importante sta per terminare. Non si sente ancora pronta per affrontare il mondo degli adulti, la sua mente è confusa e ha paura di lasciarsi il passato alle spalle tra cui il suo rapporto con Matteo. Il destino le farà incontrare Federico, promettente studente universitario, un po’ burbero con un pesante macigno da portare. La loro conoscenza partirà e proseguirà e farà sì che quell’estate la ricorderanno per tutta la vita. È un romanzo davvero coinvolgente, tratta tematiche adolescenziali, ma anche tematiche molto complesse. È un romanzo che fa sorridere ma che fa anche emozionare. La scrittura è fluida fresca e ottima. Questo romanzo mi è arrivato dritto come un pugno, e non lo dimenticherò facilmente.
Complimenti Alice per questa bellissima storia.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Stanza 26 è un romanzo erotico, piccante e davvero coinvolgente. Tratta la storia di Clarissa una donna sposata con Fabrizio, ma la monotonia della coppia porterà a sgretolare la passione tra di loro. Jacopo compare come un miraggio è bello e disponibile ma soprattutto è sposato. L’attrazione tra i due esplode e fa scoprire a Clarissa che cos’è la libertà la trasgressione e il vero sesso. È un romanzo dove l’erotismo domina, dove la libertà e la passione ne fanno da padrone. Giudy è riuscita a coinvolgermi in questo romanzo, l’ho divorato, nonostante non sia prettamente il mio genere preferito. Però la scrittura è talmente fluida, comprensibile e fresca che mi ha catturato. È un romanzo che consiglio a un pubblico adulto.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Luciano è un avvocato di successo; Francesco un suo caro amico viene coinvolto in un tragico incidente stradale e così si troveranno a intrecciare le loro vite. Nel frattempo Milano vive nell’ombra di un serial killer che sta sconvolgendo la città. Ci troviamo di fronte a un romanzo che tratta sì, la tematica del giallo ma anche l’amicizia, i sensi di colpa eccetera. Il libro trasmette, come l’odio porti solo al male più sanguinario e come il “non detto”e “non chiarito” porti a una fine. Durante la lettura mi sono ritrovata quasi in uno stato di angoscia tanto che a volte mi sono trovata a dare suggerimenti, sottovoce, al protagonista. Tutti i personaggi emanano le sfumature di ognuno di noi, la parte nostra più buona e sincera ma anche quella più oscura. Un libro che consiglierei a un pubblico adulto, amante del genere ma anche a chi ha voglia di leggere un bel romanzo.
⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Rita è una giovane docente siciliana, che si trova a Como per un solo anno scolastico; lì conoscerà Roberto il dentista, un uomo affascinante che si mostra gentile e premuroso fino a quando qualcosa di inaspettato travolgerà la loro storia. Il sospetto di un passato oscuro si insinuerà in Rita che prenderà una difficile decisione. È un libro che tratta l’amore fra una donna e un uomo, e tratta come l’amore a prima vista possa esistere. Rita e Roberto, i personaggi principali, sono affascinanti intelligenti e colti con un carattere apparentemente posato e riflessivo. La protagonista e narratrice Rita, racconta e tratta tutte le sue emozioni e introspezioni, affronta le problematiche riguardanti la persona amata. La scrittrice non si perde molto nelle illustrazioni dei personaggi e delle località ma è riuscita comunque a coinvolgermi nella lettura che si è svolta in un batter di ciglia. È una lettura che consiglio a tutti, a chi ama il genere romantico ma anche a chi vuole inoltrarsi in una storia davvero coinvolgente.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Stracci di emozione è una raccolta di poesie davvero emozionante. Si passa da emozioni più giovani fino a diventare più definite. Le poesie sono state scritte in uno spazio temporale di circa cinque anni; dove, tramite queste poesie, possiamo arrivare a trovare un equilibrio.
Una raccolta davvero toccante.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5
Ci troviamo di fronte al terzo capitolo della MAE SON-JUN MYSTERIES. Questa volta ci troviamo a Budapest, dove la misteriosa morte di un uomo al teatro dell’opera mette nei guai Chantal, una vecchia conoscenza di Mae Son-Jun. Qui lo scrittore di gialli cercherà di salvare Chantal dal carcere trovando il colpevole. Si imbatterà in enigmi che lo porteranno a esplorare parti oscure della sua anima anima. Devo dire romanzo davvero affascinante. Mi hai incuriosito fin dall’inizio e il finale mi ha veramente spiazzato, come i precedenti romanzi del resto. Il Ritmo del romanzo l’ho trovato giusto né troppo incalzante né lento, rallentava nei punti giusti per dare al lettore la possibilità di recepire le nozioni. La scrittura di Marta mi piace, i personaggi sono sempre ben descritti e ben riconoscibili; il personaggio che mi ha colpito di più, in questo caso, è stata proprio Chantal e la sua storia. Come i precedenti romanzi non sono riuscita a risolvere l’enigma finché la scrittrice non ha svelato veramente il colpevole. lì ho congiunto tutti i puntini e tutto è tornato chiaro nella mia mente. Ho trovato un’ottima idea quella di aggiungere una playlist al libro, affiancando ogni capitolo a una canzone. Complimenti a Marta per questa tecnologia è davvero affascinante e coinvolgente e spero che lo scrittore Mae Son-Jun possa imbattersi in qualche altro enigma, così da poterlo raccontare a noi ai lettori. Consiglio questo romanzo, come tutta la trilogia a chi ama il genere giallo, thriller, ma anche i romanzi scritti bene che catturano l’attenzione e che lasciano un segno. Ringrazio ancora Marta per la possibilità che mi ha dato di fare parte del suo mondo.
⭐️⭐️⭐️⭐️,5/5
Giada è una ragazza che ama la moda e la cura di sé. Martino è un ragazzo poco abituato ai no, bello e ricco. Divide le sue giornate tra il lavoro e le donne. Ma ha uno scopo che vuole raggiungere: diventare primario della clinica estetica in cui lavora. Ma tutto può di colpo cambiare. Un incidente in cui Giada viene coinvolta le strapperà la possibilità di camminare. Martino è bloccato in un fidanzamento. L’unica svolta: una Porsche 718, la stessa che ha adocchiato il padre di Giada per farle un regalo. Un susseguirsi di situazioni farà sì che Giada e Martino incroceranno le loro strade. Maida è riuscita a mescolare molti elementi in un romance frizzante e diverso. Fresco ma con temi davvero importanti che si incrociano a temi più leggeri. I due personaggi sono riusciti a colpirmi in maniera diversa. I due POV si alternano con piacevole scambio, l’epilogo è davvero stravolgente.Libri che consiglia gli amanti del Romance ma anche chi ha voglia di immergersi in una storia diversa non scontata.